Actigrafia: cos’è? A cosa serve?
L’actigrafia è un esame che permette di rilevare l’attività del soggetto durante le 24 ore in relazione alla luminosità dell’ambiente
Leggi tuttoL’actigrafia è un esame che permette di rilevare l’attività del soggetto durante le 24 ore in relazione alla luminosità dell’ambiente
Leggi tuttoL’OSAS, o Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno, è una condizione molto frequente con l’avanzare dell’età, caratterizzata dalla chiusura intermittente,
Leggi tuttoSi definisce ipersonnia un disturbo del sonno caratterizzato da una eccessiva sonnolenza durante il giorno, e da un tempo di
Leggi tuttoLa Società Americana di Medicina del Sonno (AASM – American Academy of Sleep Medicine), classifica i disturbi del sonno in
Leggi tuttoVuoi sapere 5 segreti sui disturbi del sonno? Scopriamoli insieme: Segreto n. 1: I disturbi del sonno di suddividono in
Leggi tuttoIl sonno viene abitualmente suddiviso in cicli. Come abbiamo detto prima, nel corso di una notte di sonno, possiamo osservare
Leggi tuttoC’è chi è fortunato e riesce a dormire di notte e a star sveglio di giorno. Chi ha l’insonnia cronica, chi
Leggi tuttoLunedì 15 Novembre, nella fascia oraria 09:00-13.00, sarà possibile partecipare al primo Open Day Online sul Sonno del Centro Medico
Leggi tuttoLa malattia di un paziente non è mai solo fisica o organica, ma è sempre frutto di un insieme di
Leggi tutto– Signora, Pasquale della Enel sono. Ma poi col contatore tutto bene? – Sono le 13, per me è l’alba.
Leggi tutto