La Sindrome di Down: il corretto approccio nutrizionale
La sindrome di Down (DS), più correttamente definita trisomia 21, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza
Leggi tuttoAlimentazione e neurologia
La sindrome di Down (DS), più correttamente definita trisomia 21, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza
Leggi tuttoIl cancro è la seconda causa di morte a livello mondiale, dopo le patologie cardiovascolari. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
Leggi tuttoIn tutto il mondo più di 50 milioni di persone sono affette dalla malattia di Alzheimer, secondo le stime fatte
Leggi tutto“La rotonda, suprema e celestiale anguria. È il frutto dell’albero della sete. È la balena verde dell’estate” (Pablo Neruda, Ode
Leggi tuttoÈ possibile che il mal di testa abbia origine nell’intestino, e che quindi sia possibile migliorarlo con tecniche mirate al
Leggi tuttoLa cefalea è una patologia che affligge circa l’11% della popolazione mondiale e presenta una maggior prevalenza nelle donne. Si
Leggi tuttoFIBROMIALGIA E ALIMENTAZIONE La FIBROMIALGIA, o sindrome fibromialgica, è una patologia CRONICA caratterizzata da DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DIFFUSO, è conosciuta anche con il
Leggi tuttoQuando parliamo di relazione tra cibo e umore ci troviamo davanti ad un meccanismo molto complesso il cui funzionamento degli
Leggi tuttoTerzo appuntamento con l’alimentazione e con la Dottoressa Giulia Massini, biologa nutrizionista, specializzata in scienze dell’alimentazione e coinvolta in prima
Leggi tuttoTEMPERATURA ED UMIDITA’: FATTORI IMPORTANTI La temperatura rilevabile nell’ambiente delle nostre case normalmente si trova al di sopra dei 20°C,
Leggi tutto