Insuperabili: intervista a Alessio Gigliuto

Oggi lo Studio Medico Mens CPZ pubblica la rubrica dedicata ad Insuperabili.

Insuperabili è una realtà che, attraverso la pratica dello sport, favorisce l’integrazione e la socializzazione di ragazzi con diversi tipi di disabilità (cognitiva, emotiva, comportamentale, fisica e motoria).
Con molto piacere vorrei quindi presentarvi Alessio Gigliuto, atleta della Seconda Squadra Ufficiale di Insuperabili, nonché della sede di Floridia.

Come e quando hai scoperto il progetto di Insuperabili

Ho conosciuto il progetto di Insuperabili sei anni fa, grazie a mio cognato, che gioca attualmente in Insuperabili.

E com’é stato il primo allenamento con la squadra? E’ stata la tua prima esperienza calcistica?

No, non è stata la mia prima esperienza calcistica in quanto giocavo già a calcio in un’altra squadra, con un compagno che gioca attualmente con me in Insuperabili. Inizialmente devo dire di aver avuto qualche difficoltà, nel senso che facevo un pò confusione tra gli allenamenti, però poi, piano piano, mi sono ambientato.

In che ruolo giochi? C’é un calciatore a cui ti ispiri particolarmente nel tuo ruolo?

Io gioco come centrocampista centrale e, nel mio ruolo, mi ispiro a Paul Pogba perché è un centrocampista che mi piace molto: ha un bel tiro, una buona tecnica ed è veloce.

So che da poco sei entrato a far parte della Seconda Squadra Ufficiale di Insuperabili, come ti trovi con i nuovi compagni?

Mi trovo bene anche perché mi sto abituando a conoscerli e a giocare con loro, nonostante mi manchi giocare con i compagni della squadra precedente.

Ti ricordi un momento significativo vissuto con loro?

Direi la partita contro la Juventus in cui abbiamo vinto 5-1.

Nonostante il bel traguardo che hai raggiunto, cosa ti aspetti dal futuro con Insuperabili?

Mi aspetto di fare nuovi campionati e conoscere nuovi compagni e squadre anche più forti.

Per concludere, consiglieresti ad altri ragazzi di fare parte di Insuperabili?

Sì, infatti ho consigliato questa esperienza ad un mio amico e questo perché, essere parte di Insuperabili, è come stare in famiglia, ci si diverte molto e penso sia così un pò per tutti i ragazzi che vi partecipano.

Alessio Gigliuto Insuperabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *