La salute vien mangiando (bene): Il nuovo libro della collana Mens CPZ
Troppe volte accade che la vita frenetica, le commissioni, l’attività lavorativa e gli impegni legati alla famiglia influenzino il nostro modo di mangiare. Così la gestione delle scelte alimentari e la corretta frequenza dei pasti diventano un problema. Tuttavia, anche se sembra impossibile, si può conciliare il tutto con un po’ di organizzazione e consapevolezza.
Come possiamo rendere la nostra giornata più efficiente dal punto di vista nutrizionale?
Ciò di cui abbiamo bisogno è una guida che possa fornirci delle informazioni semplici per mangiare bene, preservando gusto e salute, rispettando le tradizioni culinarie di cui il nostro paese è ricco.
Disponiamo di tantissimi alimenti e molta fantasia!
Impariamo a riconoscere ciò che ci fa star bene e a cucinarlo con gusto!
LA SALUTE VIEN MANGIANDO BENE
Dott.ssa Giulia Massini – contenuti di Chiara Salerno e Edoardo Cipollaro
Disponibile su Amazon in versione cartacea e e-book
CHE COSA SIGNIFICA “DIETA”
L’ALIMENTO E LE SUE FUNZIONI
LE VITAMINE: dove le troviamo e che funzioni svolgono
I MINERALI: ruolo e funzioni
ZUCCHERI E BEVANDE ZUCCHERATE
LE CORRETTE SCELTE A TAVOLA DALLA COLAZIONE ALLA CENA: come strutturare i pasti
PESO E IDRATAZIONE
L’ALIMENTO IN CONDIZIONI PARTICOLARI DI VITA: donna in età fertile, gravidanza e allattamento, bambino e anziano
MODELLI ALIMENTARI EMERGENTI: cosa bisogna sapere sulle diete vegetariana e vegana
GUSTOSE RICETTE
Autori:
Giulia Massini, laureata con lode in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano, vince una Borsa di Studio come ricercatrice presso il Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino, dove attualmente collabora, occupandosi dell’ambulatorio pediatrico “Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Dislipidemie” presso la SSD Endocrinologia Pediatrica. Attualmente si sta specializzando in Scienza dell’Alimentazione e nutrizione clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Esercita la libera professione occupandosi prevalentemente di nutrizione in età evolutiva, di patologie dell’apparato gastrointestinale, obesità, sindrome metabolica, insufficienza renale cronica e dislipidemie secondarie e primitive. Si occupa nello specifico dell’approccio nutrizionale alle patologie neurologiche croniche quali Fibromialgia, disturbi del Sonno, Cefalea, Malattia di Parkinson e disturbi d’Ansia e dell’Umore, utilizzando sempre un approccio personalizzato e l’applicazione di protocolli nutrizionali validati a livello scientifico.
Chiara Salerno, blogger appassionata di sport e sana alimentazione.
Edoardo Cipollaro, chef dalla cui passione per la cucina nascono i due locali torinesi Posto Ristoro Tapas Bar e Cipo’s Food.
