5 segreti sui disturbi del sonno

Vuoi sapere 5 segreti sui disturbi del sonno?

Scopriamoli insieme:

  • Segreto n. 1: I disturbi del sonno di suddividono in 6 principali categorie: ipersonnie, insonnie, disturbi del ritmo circadiano, parasonnie, disturbi motori del sonno, disturbi del sonno correlati ad altre condizioni mediche o psichiatriche.
  • Segreto n. 2: L’ipersonnia è una condizione che deve essere curata per i rischi cardiovascolari e metabolici che comporta e per le conseguenze personali, sociali e lavorative che compaiono in condizioni di ridotta concentrazione e attenzione.
  • Segreto n. 3: Tra le principali forme di ipersonnia che conosciamo troviamo la Narcolessia, che è un disturbo idiopatico, su base genetica e la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno.
  • Segreto n. 4: La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno è uno dei disturbi del sonno più frequenti, spesso non è riconosciuta dal paziente, ma può avere conseguenze cardiovascolari e metaboliche, anche gravi, e può esporci al rischio di addormentamento in situazioni a rischio come la guida.
  • Segreto n. 5: Tra le parasonnie e i disturbi motori del sonno vanno ricordati il Disturbo Comportamentale del Sonno Rem (RBD) e la Sindrome delle Gambe senza Riposo, in quanto possono comparire molti anni prima di un disturbo neurologico degenerativo, come ad esempio la Malattia di Parkinson.

Estratto del libro ” Dolce dormire: tecniche e strategie pratiche per curare l’insonnia e gli altri disturbi del sonno in modo efficace” della Dott.ssa Elena Peila

Studio Medico Mens CPZ

CPZ dalla mente al cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *