La vitamina D riduce la necessità di alleviare il dolore con oppioidi nei malati di cancro

I pazienti con carenza di vitamina D che hanno ricevuto integratori di vitamina D avevano una ridotta necessità di alleviare il dolore e livelli più bassi di affaticamento nel trattamento palliativo del cancro, secondo uno studio  pubblicato sulla rivista scientifica Cancers, randomizzato e controllato con placebo condotto da ricercatori del Karolinska Institutet.
Tra i pazienti con cancro in fase palliativa, la carenza di vitamina D è comune. Precedenti studi hanno dimostrato che bassi livelli di vitamina D nel sangue possono essere associati a dolore, sensibilità alle infezioni, affaticamento, depressione e bassa qualità della vita autovalutata. Un precedente studio più piccolo, che non era randomizzato o controllato con placebo, suggeriva che l’integrazione di vitamina D potrebbe ridurre le dosi di oppioidi, ridurre l’uso di antibiotici e migliorare la qualità della vita nei pazienti con cancro avanzato. 244 malati di cancro con cancro palliativo, arruolati nell’ASIH, (assistenza medica domiciliare avanzata), hanno preso parte allo studio in corso a Stoccolma negli anni 2017-2020. Tutti i partecipanti allo studio avevano una carenza di vitamina D all’inizio dello studio. Hanno ricevuto 12 settimane di trattamento con vitamina D a una dose relativamente alta (4000 IE/giorno) o un placebo. I ricercatori hanno quindi misurato la variazione delle dosi di oppioidi (come misurazione del dolore) a 0, 4, 8 e 12 settimane dopo l’inizio dello studio. I risultati hanno mostrato che il trattamento con vitamina D è stato ben tollerato e che i pazienti trattati con vitamina D hanno avuto un aumento significativamente più lento delle dosi di oppioidi rispetto al gruppo placebo durante il periodo di studio. Inoltre, hanno sperimentato meno affaticamento correlato al cancro rispetto al gruppo placebo. D’altra parte, non c’era alcuna differenza tra i gruppi in termini di qualità della vita auto-valutata o uso di antibiotici. Gli effetti erano piuttosto piccoli, ma statisticamente significativi e potrebbero avere un significato clinico per i pazienti con carenza di vitamina D che hanno il cancro in fase di cura palliativa. 
Questa è la prima volta che è stato dimostrato che il trattamento con vitamina D per i pazienti affetti da cancro palliativo può avere un effetto sia sul dolore sensibile agli oppioidi che sull’affaticamento. Lo studio è uno dei più grandi studi sui farmaci condotti all’interno dell’ASIH in Svezia. Un punto debole dello studio è il grande tasso di abbandono scolastico. Solo 150 pazienti su 244 sono stati in grado di completare lo studio di 12 settimane perché molti pazienti sono morti di cancro durante lo studio.

Daniele Corbo

Bibliografia: “‘Palliative-D’—Vitamin D Supplementation to Palliative Cancer Patients: A Double Blind, Randomized Placebo-Controlled Multicenter Trial” by Maria Helde Frankling, Caritha Klasson, Carina Sandberg, Marie Nordström, Anna Warnqvist, Jenny Bergqvist, Peter Bergman, Linda Björkhem-Bergman. Cancers

https://www.airno.it/ombre-svelate-settembre-2021/

Studio Medico Mens CPZ

CPZ dalla mente al cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *