Biancaneve
Biancaneve e i Sette Nani
https://www.youtube.com/watch?v=7j4GDeYwHZ8
da
La Biancaneve e i Sette Nani
di Jacob & Wilhem Grimm
Diretto da David Hand
Walt Disney Production
Basato sull’omonima fiaba dei fratelli Grimm, Biancaneve e i Sette Nani è stato il primo film di animazione prodotto negli Stati Uniti d’America, il primo lungometraggio ad essere girato interamente a colori e a tutti gli effetti il primo “Classico Disney”.
Il film venne proiettato in anteprima al Carthay Circle Theatre il 21 dicembre del 1937 e fu il film col maggiore incasso dell’anno 1937; dopo la sua prima uscita aveva già incassato un totale di 8 milioni di dollari in tutto il mondo.
Capostipite della generazione dei film di animazione, questa preziosa pellicola ci offre interessanti spunti di riflessione sulla diversità e sui conflitti della natura umana. Potremmo parlare della regina cattiva e del suo disturbo narcisistico di personalità oppure dell’esilio sociale dei nanetti, costretti a viver isolati nella foresta in quanto “diversi”.
Ma a noi piace parlare di Pisolo, il nano che ha sempre sonno!
Pisolo sbadiglia continuamente, le sue palpebre sono pesanti come macigni e tende ad addormentarsi ovunque! Pisolo è già stanco al mattino appena sveglio e russa come un treno! Non che i suoi compari nanetti non siano ottimi russatori, ma lui probabilmente soffre sella Sindrome delle Apnee Notturne, un disturbo molto frequente, caratterizzato da russamento, apnee durante il sonno, sonnolenza e difficoltà a mantenete l’attenzione durante il giorno.
E non dimentichiamoci Cucciolo, che scalcia e si scuote nel sonno!
E’ una crisi epilettica? O è solo una parasonnia? Chissà cosa sta sognando?