Il miglior modo per fare le cose è…farle!

Vi siete mai chiesti cosa distingue un genio dalle persone “normali”?
Perché è da un po’ di tempo che mi chiedo come mai, nonostante il mio multiforme ingegno e la mente iperattiva, io non sia ancora riuscita a combinare nulla di concreto.
Cose distingue i signori IKEA o il signor Nutella dagli altri?
Ogni tanto mi fermo a pensare a quanto semplici siano le idee più belle in giro, e mi chiedo sempre: ma perché non ci ho pensato prima? Ogni tanto mi succede anche il contrario. Di avere un’idea bellissima e di vederla, poco dopo, messa in pratica da qualcun altro. Allora, nella mia continua opera di autocritica e coscienza, mi chiedo sempre: si, ma com’è che non ho ancora realizzato nulla? Giro, rigiro, faccio, disfo…sempre in movimento..e mi sembra sempre di essere al punto di partenza. Sempre propositiva e ottimista eppure, a 35 anni, combattere ancora con il mostro dell’inconcludenza. Dov’è che sbaglio?

Si, ok! Come tutti gli Adhd sono deficitaria nelle funzioni esecutive, mi perdo subito, mi demotivo all’istante. Ma.. qualcosa mi è sempre sfuggito.

Finché non ho letto questa frase di Thomas Edison: “il valore di un’idea sta nel metterla in pratica”.

Sta frase mi è sembrata di una verità lampante, che era come per i tavolini bianchi dell’ikea da 9.99 € che tutti abbiamo in casa: com’è che non ci ho pensato prima?

Mi sono guardata un po’ indietro..quante volte ho perseverato, insistito, continuato a perservare e ad insistere dietro una delle mie idee? Poche! Mi manca proprio l’allenamento!! Adhd a no, mi lascio distrarre e demotivare. O, a volte, parto così in quarta, che al primo scoglio su cui si infrange il mio entusiasmo, mi lascio sopraffare e mollo tutto.

La parte difficile non è avere l’idea. La parte difficile è non permettere di farsi mettere i bastoni tra le ruote dal sistema, convincere la gente intorno a te, vincere la diffidenza e l’inerzia verso una cosa nuova. Continuare con fiducia e grinta.

Quindi… è mettere al mondo l’idea, nel senso letterale del termine, che distingue un “signor Nutella” (in senso lato) dagli altri.

Ci sono arrivata tardi, ma ci sono arrivata.

Oggi ero così, un po’riflessiva. Niente cazzate!

Ma seguiranno a brevissimo aggiornamenti.

Buon weekend!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *